La guerra dei bottoni, Louis Pergaud, I Delfini Bompiani 1996.
6 Euro
La guerra dei bottoni Louis Pergaud I Delfini Bompiani 1996 Copertina morbida illustrata, formato cm. 12,5X19, pagine 331 Stato di conservazione: buono come da immagini Contenuto: Nella campagna francese la guerra, senza esclusione di colpi e di ridicolo, di due bande di ragazzini di due villaggi vicini. I vincitori di imboscate, trappole e battaglie tagliano e sottraggono implacabilmente tutti i bottoni dei loro sfortunati pr... Armati di fionde e di spade di legno, due eserciti di ragazzi, al confine fra due comuni, si danno battaglia; chi vince taglia i bottoni, i lacci, le bretelle del nemico. Romanzo d'avventure, epopea i cui eroi sono ragazzi dai dieci ai quattordici anni, La guerra dei bottoni racconta esperienze... Louis Pergaud (Belmont (Doubs), 22 gennaio 1882 - Marchéville-en-Woëvre, 8 aprile 1915) è stato uno scrittore e poeta francese. La sua opera più famosa è La guerra dei bottoni. Figlio di un maestro di campagna, a sua volta di famiglia contadina della Franca Contea, frequentò a partire dal 1898 l'Ecole normale di Besançon, pensando di dedicarsi in seguito agli studi scientifici; tre anni dopo però, nel 1901, è costretto ad abbandonare gli studi a causa della morte quasi contemporanea di entrambi i genitori. Viene nominato supplente istitutore prima a Durnes e poi a Landresse, sempre nella Franca Contea. Nel 1907 si trasferisce a Parigi, dove lavora come impiegato alla Compagnie des Eaux, soprattutto con l'intenzione di avvicinarsi al mondo letterario dal quale sarebbe invece stato escluso in provincia. A Parigi conosce infatti letterati importanti come Léautaud e Lucien Descaves, ai quali dedica in seguito due suoi romanzi. Nel 1908 pubblica, sempre a Parigi, la sua prima raccolta di versi, L'herbe d'avril. Nel 1910 viene nominato condirettore della scuola di Arcueil e pubblica il suo primo libro di prose, De Goupil à Margot, al quale viene assegnato il premio Goncourt. Nell'opera si sofferma sulle somiglianze tra gli istinti amorali degli animali e le immorali attività dell'uomo, posizione legata al fervente antimilitarismo maturato durante il suo servizio militare, nel 1902.
Altri annunci
Fionda per uso Sportivo cellulare,Barazzetto

Fionda PROFESSIONALE LUMBRO DAVID PRO METALLO Guinness World Record cellulare,Boschetto

fionda professionale SMAGRAPTOR Lumbro cellulare,Boschetto
