Anello adattatore obiettivi pentax su corpo macchina CANON EOS
30 Euro
Anello di conversione, Raccordo, Adattatore obiettivi Pentax K a fotocamere innesto Canon Eos . Consente di montare tutti gli obbiettivi , telescopi, microscopi, ed altri strumenti ottici con innesto fotografico Pentax K sulle focamere serie Canon Eos . Gli obiettivi fotografici Pentax K montati sulle fotacamere Canon EOS conservano la messa a fuoco all'infinito. Utilizzazione Permette di utilizzare gli obiettivi PENTAX a baionette ( tipo K ) su tutti i corpi CANON EOS ( tipo EF ). Caratteristiche - Anello in acciaio. - Conserva la messa a fuoco all'infinito Istruzioni per l'uso - Montare prima l'anello sull'obiettivo, poi l'insieme sul corpo - Il focus e le regolazioni del diaframma si effettuano direttamente e manualmente sull'obiettivo - Il corpo misura la luce che attraversa e regola automaticamente l'esposizione con la velocità di otturazione - Compatibile con il flash TTL Compatibilità - Compatibile con tutti i corpi CANON EOS numerici eccetto i pieni formati ( 1Ds, 5D, 5DMKII... ) - Compatibile con tutti gli obiettivi PENTAX a baionette tipo K Nota, non si ha nessuna tramissioni di automatismi. Si fotografa in manuale . Il blocco dell' obbiettivo, avviene mediante Una molla all'interno del raccordo . Inoltre prestare attenzione su alcuni modelli di fotocamere reflex Canon EOS perchè alcune ottiche pentax, specialmente quelle non originali hanno la leva dell'obbiettivo e relativo rialzo di protezione leggermente più alte, quasi a toccare all'interno del corpo macchina, quindi si consiglia di limare quelle sporgenze. Mentre su fotocamere a pieno formato come la EOS 5 non è compatibile. Nota: il punto di riferimento dell'obbiettivo rimane spostato di alcuni gradi verso destra (ad ore due) prima dell'acquisto verificare la compatibilità della propria fotocamera per l'uso di raccordi. Il funzionamento delle reflex con anelli adattatori può variare da modello a modello e da marca a marca. Normalmente una fotocamera moderna ha solamente contatti elettrici che interagiscono con l'obbiettivo, rilevando il diaframma, la luce e il fuoco. Mentre le ottiche adattate non hanno contatti oppure sono totalmente differenti. Comunque non possono inviare informazioni alla fotocamera , pertanto alcune macchine non funzionano in automatico o, in casi del tutto eccezionali, non scattano. Generalmente funzionano in modalità manuale, addirittura in alcune si devono variare alcuni parametri di settaggio in modo che possano effettuare lo scatto. Alcuni libretti di istruzioni illustrano il modo di funzionamento della fotocamera quando la si usa su strumenti tipo telescopi e microscopi o vecchie ottiche. La verifica del sistema può essere fatta semplicemente togliendo l'obiettivo dalla fotocamera, a questo punto si provi ad effettuare lo scatto con la relativa variazione di tempo per la giusta esposizione. Variando il modo di ripresa generalmente su M si potrà osservarne il funzionamento della stessa. CONSEGNA A MANO IN ZONA BO O SPEDIZIONE CON RACCOMANDATA TRACCIABILE IN TUTTA ITALIA
Altri annunci
GoSky Cannocchiale 2060x 80mm cellulare,Bologna

Cannocchiale panoramico TPYCEA Madrid per obice 105 11 Schneider 1919 cellulare,Bologna

K KONUS, Cannocchiale con Treppiede 80 2060x80, 7126 NUOVO cellulare,Casola Canina
