Un capitano di quindici anni, Giulio Verne, 1945.
12 Euro
GIULIO VERNE UN CAPITANO DI QUINDICI ANNI Traduzione a cura di P. ROUDOLPH S.A.S. Società Apostolato Stampa 1945 Bellissime illustrazioni di Nico ROSSO Copertina rigida illustrata a colori, rilegatura editoriale, pagine 226, formato cm. 16,5X22. Stato di conservazione: buono come mostrano le immagini Jules Verne, spesso italianizzato in Giulio Verne (Nantes, 8 febbraio 1828 e#8211; Amiens, 24 marzo 1905), è stato uno scrittore francese. È oggi considerato tra i più influenti autori di storie per ragazzi e, con i suoi romanzi scientifici, uno dei padri della moderna fantascienza. Il successo giunse nel 1863, quando si dedicò al racconto d'avventura. Tra i suoi numerosissimi romanzi vi sono Viaggio al centro della Terra, Dalla Terra alla Luna, L'isola misteriosa, Ventimila leghe sotto i mari e Il giro del mondo in ottanta giorni. Alcuni di questi sono poi divenuti film. Jules Verne, con i suoi racconti ambientati nell'aria, nello spazio, nel sottosuolo e nel fondo dei mari, ispirò scienziati e applicazioni tecnologiche delle epoche successive. Le sue opere sono note in tutto il mondo. Verne è uno degli autori più letti in lingua straniera. Nico Rosso (1910-1981) Nicola Rosso nasce a Torino, Italia il 19 luglio, 1910. Anche se piccolo, il design, la sua vera passione lo ha portato alla Accademia Albertina di Torino. In seguito, ha studiato ritratto con i maestri Giovanni Giacomo Grosso e Reduzzi. La sua instancabile ricerca di migliori tecniche per il disegno lo ha portato a viaggiare in tutta la Francia per due anni. Dopo una lunga malattia ha dovuto abbandonare il lavoro di disegnatore di fumetti e insegnante, andare in pensione subito dopo. Mancino sin dalla nascita, sviluppò a seguito della malattia competenze ambidestro nel corso della sua vita professionale, un fatto che successivamente gli ha permesso di riprendere il disegno in puntinismo. Dopo tre attacchi cardiaci, ictus ha dato il suo ultimo giorno alla vigilia del 1 ottobre, 1981. Un capitano di quindici anni è un romanzo d'avventura scritto da Jules Verne nel 1878. Dick Sand è un quindicenne dalle qualità di marinaio, e dall'intelligenza, sagacia e maturità superiori alla media dei suoi coetanei. Queste qualità vengono notate da molti lupi di mare che iniziano ad imbarcarlo come mozzo sulle loro navi dove Dick farà una grande esperienza: è riempito di complimenti da molti marinai e molti di essi sono convinti che possa diventare uno dei più grandi capitani della storia. Il ragazzo (orfano) è statunitense ma vive dal suo ultimo viaggio in Nuova Zelanda e qui incontra un giorno il capitano Hull che lo imbarca nel suo brick (imbarcazione), il Pilgrim: Hull lavora per un importante commerciante americano, lord Weldon. Il Pilgrim è un legno dedito alla caccia della balena e al commercio dell'olio ricavato dall'animale stesso. Per una casualità , la moglie e il figlioletto di lord Weldon, Jack, si trovano in Nuova Zelanda dove il marito ha fatto scalo e li ha lasciati a causa di un viaggio. La moglie conosce il capitano Hull e questi accetta gentilmente di imbarcare lei e il figlio sulla nave per riportarli a casa. Così ha inizio il viaggio: sulla nave Dick impara presto molte nuove nozioni e inizia ad essere amico del piccolo Jack, finché un giorno accade un fatto da cui presto ne deriveranno molti altri conseguenti e tragici: il Pilgrim s'imbatte in un legno abbandonato alla deriva: qui vengono trovati come superstiti un grosso cane, Dingo, e cinque africani svenuti, di nome Tom, Bat (figlio di Tom), Hercule, Acteon e Austin, che vengono accolti felicemente nell'equipaggio, ma poco tempo dopo disgraziatamente il capitano Hull muore e una serie di fatti inspiegabili provoca il naufragio della nave su una terra sconosciuta. Essa non è, come i membri dell'equipaggio credono, il Perù, luogo in cui secondo i calcoli di Dick Sand si sarebbe dovuti naufragare. Tornare per mare è impossibile e l'equipaggio è confinato in quella terra che presto si rivelerà il peggiore degli incubi: si tratta infatti dell'Africa nera, l'Africa delle belve feroci, ma soprattutto l'Africa della tratta degli schiavi. Spese di spedizione Euro 2,50 con posta prioritaria "piego di libri", opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria. Pagamento: Postepay Bonifico Bancario Vaglia Postale
Altri annunci
A Caccia O Not To ? What A Stupid Domanda Bambini Felpa Maglione cellulare,Roma

Pantaloni Uomo Multitasche Militari invernali felpati Cargo caccia pesca M4XL cellulare,Roma

Uomo MultiTasca Viaggio Pesca Fotografia Outdoor Gilet Giacca Gilet L3XL cellulare,Roma
