IL DOBERMANN, Andr Wilhelm, Editoriale Olimpia 1989.
8 Euro
André Wilhelm IL DOBERMANN Nuova Cinofila Editoriale Olimpia marzo 1989 Copertina morbida, dorso e copertina integri, legatura editoriale, pagine 157, formato cm. 14,5X21. Condizioni: OTTIMO DA LIBRERIA Il Dobermann è una razza canina di origine tedesca riconosciuta dalla FCI (Standard N. 143, Gruppo 2, Sezione 1, Sottosezione 1). Il Dobermann è recente e le sue origini si formarono nel lasso di tempo che va dal 1850 al 1870 ad Apolda nell'attuale Turingia in Germania. Il creatore della razza, Friedrich Louis Dobermann, in questa città si occupò di svariati incarichi, tra i quali quello di messo comunale ed esattore delle tasse, lavori pericolosi da quelle parti e per quei tempi. Frequentatore di mostre canine dove venivano esposti animali selezionati per le loro qualità migliori (velocità , caccia, guardia), sentì l'esigenza di selezionare una razza dove spiccassero alcune qualità , come il coraggio, la tempra e l'amore viscerale verso il conduttore. Creò un capolavoro: un cane che, nel momento del bisogno, si tramuta nel miglior difensore che si possa desiderare di avere al proprio fianco. Le razze utilizzate per la selezione del Dobermann sono varie e non si conoscono tutte con certezza. La base di partenza fu il Pinscher - per l'esattezza una femmina fuori taglia chiamata in un primo momento Bismarck e poi cambiata in Bismart per evitare di offendere il primo Cancelliere Otto von Bismarck - e vennero poi introdotti lo Stoppelhopser l'antenato dell'attuale Pastore Tedesco ed oggi completamente estinto come anche il cane da Macellaio progenitore dell'attuale Rottweiler usato come bovaro, il levriero Greyhound, il Beauceron -da notare le somiglianze morfologiche e caratteriali tra le due razze ed il fatto che, in tempi non lontani, il Dobermann venisse chiamato Baruch- , il Manchester black and tan terrier ed infine l'Alano blu ed il bracco di Weimar che si riscontrano tuttora nei soggetti di colore "blu" ed "Isabella". La razza dobermann venne ufficialmente riconosciuta nel 1898, ben quattro anni dopo la morte del suo creatore. Il merito maggiore dell'istituzione di un libro genealogico sulla razza va ad Otto Göller, giudice nelle esposizioni tedesche, amico di Karl Friedrich ed allevatore e studioso della stessa. Göller allevava con il suffisso "Von Turingen" ed i primi Dobermann ad entrare nel libro delle origini tedesco furono i suoi Graaf Belling V. Gronland e Gerthilde V. Gronland. Durante la prima guerra mondiale, i dobermann vennero impiegati nell'esercito tedesco per portare ordini al fronte, ricercare feriti e dispersi e per fare la guardia a prigionieri o depositi. Oggigiorno viene adoperato da moltissime associazioni di pubblica utilità come cane da ricerca e soccorso e da svariati eserciti come cane da difesa o da ricerca di stupefacenti ed esplosivi. Negli USA viene usato dai Marines che lo soprannominano "Devil Dog" a causa della particolare similitudine con le corna che assumono le orecchie quando vengono tagliate. Spese di spedizione Euro 2 con posta prioritaria "piego di libri", opportunamente protetto in busta di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria. Pagamento: Postepay Bonifico Bancario Vaglia postale
Altri annunci
BATTITO PESCA FISHING UOMO DIVERTENTE HAPPY T SHIRT IDEA REGALO PER PAPA AMO cellulare,Alessandria

Giacca Caccia Beccaccia Bosco Maremmano Cosciali Maremmano cellulare,Novi Ligure

Usati 10 volte al massimo. Spedizione 10? Ottimi per trekking e montagna e caccia Suola vibram Membrana in goretex In pelle
